M  O  N  T  E  F  I  O  R  E      C  O  N  C  A 

Montefiore Conca, pittoresco paesino in bella posizione panoramica fra il verde delle colline in provincia di Rimini.

A montefiore Conca, 1800 anime, oltre alla parrocchiale di San paolo, che custodisce il dipinto della Madonna col Bambino di Bartolomeo gentile (1400), possiamo ammirare la rocca, possente costrzione medievale edificata forse da Malatesta Guastafamiglia nella prima metà del XIV secolo.

Communque, tutto il fascino di questo borgo, fra i belli d'Italia, di questo balcone sul mare, sono gli spazzi carichi di suggestione della rocca che racchuidono un mistero che è lo stesso della vita, del tempo che scorre, del origine e della fine delle cose.

Ezra Pound, autore dei Cantos, uno dei monumenti della poesia contemporanea affascinato della figura di Sigismondo Malatesta, a citato anche Montefiore nei suoi "Malatesta Cantos" (1923).

A Ezra Pound e Sigismondo Malatesta, due artisti, Ugo Amati e Simona Rinciati, hanno dedicato nel 2001 una mostra-installazione-viaggio culminata nel collocazione, nella Rocca, d'une trono studiato secondo le regole armoniose dell'antica cultura cinese.

Le sculture e le installazioni degli artisti sulla terrazza più alta di questo numismatico castello scolpito sugli sfondi adorati dai Duchi d'Urbino evocano dal fondo della memoria il genius di questo luogo.

Per dirla ancora con Pound :

" Ho provato a scrivere il paradiso
non ti muovere
lascia parlare il vento
cosi è paradiso."

La bellezza di Montefiore lascia senzazioni difficili da descrivere ma soppratutto da dimenticare.